Peperoni cruschi!
Con mia grande gioia, ho finalmente avuto la possibilità di provare i peperoni secchi, tipicamente lucani e difficili da trovare qui, in Campania (io non li ho mai visti in giro).
Come mi avevano promesso, sono particolari e molto buoni. Non sono affatto piccanti (molti me lo hanno chiesto), al contrario sono molto dolci e, secondo il mio gusto, hanno un sapore dolciastro a metà tra i pomodori secchi e i peperoni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Peperone_di_Senise
Secondo le sagge indicazioni di chi li ha preparati (e mangiati!) più volte, questi peperoni vanno puliti dalla polvere con un panno, si elimina il picciolo e si friggono in poco olio di oliva bollente. Devono cuocere pochi minuti per lato, infine si tolgono dalla padella e si completa con una leggera spolverata di sale. Il mio consiglio e di lasciarli qualche minuto a raffreddare, in modo che diventino croccanti... cioè cruschi!
Infine, poichè non posso rinunciare ad un buon piatto di pasta, ho utilizzato i peperoni rimasti per preparare uno spaghettino dell'ultimo minuto.
Ingredienti per 4 persone:

ENGLISH VERSION!
Come mi avevano promesso, sono particolari e molto buoni. Non sono affatto piccanti (molti me lo hanno chiesto), al contrario sono molto dolci e, secondo il mio gusto, hanno un sapore dolciastro a metà tra i pomodori secchi e i peperoni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Peperone_di_Senise
Secondo le sagge indicazioni di chi li ha preparati (e mangiati!) più volte, questi peperoni vanno puliti dalla polvere con un panno, si elimina il picciolo e si friggono in poco olio di oliva bollente. Devono cuocere pochi minuti per lato, infine si tolgono dalla padella e si completa con una leggera spolverata di sale. Il mio consiglio e di lasciarli qualche minuto a raffreddare, in modo che diventino croccanti... cioè cruschi!
Infine, poichè non posso rinunciare ad un buon piatto di pasta, ho utilizzato i peperoni rimasti per preparare uno spaghettino dell'ultimo minuto.
Ingredienti per 4 persone:

- 300g SPAGHETTI
- 1 SPICCHIO DI AGLIO
- OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
- 4-5 PEPERONI SECCHI
- FORMAGGIO PARMIGIANO O PECORINO
- SALE Q.B.
ENGLISH VERSION!
Commenti
Posta un commento