Torta caffè e cioccolata
Per gli amanti del caffè, questa variante della torta al
cioccolato è una piacevole sorpresa. Un dolce così goloso non può che
riscaldare le fredde giornate invernali.
- 200g FARINA;
- 50g FECOLA DI PATATE;
- 200g CIOCCOLATA FONDENTE;
- 180g ZUCCHERO SEMOLATO;
- 1 BICCHIERE DI CAFFE’;
- 6 UOVA;
- 200g MARGARINA;
- 1 BUSTINA LIEVITO PER DOLCI;
- SALE.
- 200ml PANNA FRESCA;
- 150g CIOCCOLATA FONDENTE.
Lavorate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e, a
parte, battete i tuorli con lo zucchero.
Sciogliete la margarina e unitevi il cioccolato tritato
finemente ed il caffè. Mescolate sino a sciogliere completamente il cioccolato.
Mescolate la crema ottenuta con i tuorli, la farina
setacciata e la fecola. Per ultimo, unite il lievito e gli albumi, aiutandovi
con una spatola in gomma, con movimenti dal basso verso l’alto (per non
smontare l’impasto).
Versate il composto nello stampo e cuocete in forno già
caldo a 180° per 50 minuti circa.
Per preparare la copertura del dolce, riscaldate la panna e
versatevi il cioccolato tritato, fino a scioglierlo. Mettete in frigo e
lasciate rapprendere.
Quando la torta è cotta (fate la prova dello spaghetto),
toglietela dallo stampo e lasciatela cadere tre volte da 30 cm di altezza. Questo
è un trucco perché le bollicine di aria interne al dolce possano rompersi e
comunicare con l’esterno. Il raffreddamento sarà omogeneo e la torta non si
sgonfierà al centro.
Versate la crema al cacao sul dolce, guarnite con gocce al
cioccolato e servite.
Commenti
Posta un commento