Cotolette alla palermitana
La panatura della carne è tenera e saporita, e può essere arricchita con capperi e aglio tritati al coltello.
In alternativa alla carne, potete impanare il pesce spada e cuocerlo allo stesso modo.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fette di CARNE DI POLLO;
- 200g PANGRATTATO (meglio se casereccio e grossolano);
- 100g PECORINO grattugiato;
- una manciata PREZZEMOLO fresco;
- qualche fogliolina MENTA fresca;
- 4 cucchiai OLIO EVO;
- SALE secondo necessità;
- PEPE secondo necessità.
Con l'aiuto di un batticarne, stendete le fette di carne perché diventino tenere e sottili (per eseguire questa operazione, ponete la carne tra due fogli di carta forno).
Lasciate il pollo a marinare in olio, sale e pepe.
Preparate l'impanatura mescolando il pangrattato con il pecorino, il prezzemolo e la menta sminuzzati. Passate la carne nella panatura, premendo bene perché si attacchi e resti uniforme.
Cuocete le cotolette sulla piastra a fiamma media, 5 minuti per lato (in forno a 180° per 15 minuti su carta da forno).
Servite le cotolette ben calde, accompagnate da fettine di limone per un ultimo profumato condimento.
VINO IN ABBINAMENTO: Per restare in Regione, consiglio un calice di Etna Bianco DOC, servito a 10-12°, profumato di mela, pompelmo e fiori bianchi. E' ideale in abbinamento alle carni bianche per la spiccata mineralità derivante dall'origine vulcanica, la sua freschezza e sapidità persistente.
Commenti
Posta un commento