Montanare (pizzette fritte)
La montanara è uno street food napoletano, preparato con la pasta della pizza che viene fritta e condita con sugo al pomodoro e formaggio.
Pare che il nome derivi dall'abitudine dei contadini forestieri che provenivano dalla montagna (appunto detti "montanari") di consumare pane farcito con pomodoro, formaggio e basilico.
Ingredienti per circa 12 montanare:
- 450g FARINA 00;
- 240ml ACQUA tiepida;
- 1 cucchiaino SALE FINO;
- 1 cucchiaino LIEVITO di birra in polvere (oppure un quarto del cubetto fresco);
- 4 cucchiai di OLIO DI OLIVA;
- OLIO DI SEMI DI ARACHIDE per friggere.
Per il condimento:
- 500g SALSA DI POMODORO cotta;
- 100g FORMAGGIO PARMIGIANO grattugiato;
- foglioline di BASILICO.
Preparate l'impasto della pizza, lavorando tutti gli ingredienti elencati fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e non appiccicoso.
Dividete in circa 12 panetti più piccoli e lasciateli lievitare per almeno 2 ore (in ambiente non troppo freddo e coperti con un panno);
Trascorso il tempo di lievitazione, portate l'olio di semi a 180° e friggete le pizzette, praticando una leggera pressione al centro di ogni panetto prima di immergerlo nell'olio.
Friggete circa 2 minuti per lato e comunque fino a doratura dell'impasto, poi passate su carta assorbente.
Condite con il pomodoro, poi il formaggio e infine il basilico.
Servite le montanare ben calde.
Commenti
Posta un commento