"Budino alla Celestino"?

Ammetto che, prima d'ora, non mi ero mai cimentata nella preparazione di budini. Il budino di questa ricetta che ho trovato in rete diceva di chiamarsi "Celestino", perciò, in attesa di nuove informazioni al riguardo, ci ho provato!
Gli ingredienti, espressi in comodi "bicchieri", sono:
- 1 bicchiere e 1/2 di farina
- 1/2 bicchiere di zucchero
- 1/2 bicchiere di latte
- 1/2 bicchiere di panna da dolci
- 1/2 bicchiere di burro sciolto
- 5 uova
- la scorza di 1 limone
Trasferite l'impasto in un pentolino e, su fiamma moderata, mescolate costantemente fino ad addensarlo. Lasciate raffreddare la crema e infine unite ad essa gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Preparate lo stampo con burro e pangrattato, versatevi il composto e copritelo con della pellicola di alluminio. Il budino va ora cotto a bagnomaria in forno. Io ho riempito una teglia da forno, abbastanza alta, con acqua calda e ci ho inserito lo stampo da budino (evitando ovviamente di annacquare il dolce). Lasciate in forno a 180 ° per 30 minuti, infine lasciate raffreddare il budino e servitelo spolverizzato di zucchero a velo.
! Vi avverto che la consistenza di questo dolce non è quella gelatinosa e molleggiante tipica dei budini che siamo abituati a mangiare, poiché la cottura in forno e l'assenza di gelatina lo rendono più solido e compatto.
! Le dosi sopra indicate sono riferite ad uno stampo di circa 15 cm di diametro (medio).
Commenti
Posta un commento